Bindi e Gruppo Caffo 1915 lanciano il semifreddo al Vecchio Amaro del Capo, presentato al Sigep 2025. Un dessert innovativo ...
La Mozzarella di Bufala Campana DOP affronta nuove sfide tra stabilità produttiva, calo dell’export e strategie di mercato. Il Consorzio punta su promozione internazionale, tracciabilità e qualità ...
La ristorazione si confronta con intolleranze alimentari in crescita, come la celiachia. La collaborazione tra Aic e Fipe ...
Le nuove norme sul codice della strada riducono il consumo di alcol nei ristoranti, danneggiando il turismo enogastronomico. Servono soluzioni come trasporti migliori e sensibilizzazione senza penaliz ...
La crociata di Marinetti e del movimento futurista contro la pasta, vista come un ostacolo al progresso e alla virilità ...
La ricetta del Pain d'epices, un dolce della tradizione francese realizzato dalla blogger Vaniglia Cooking con i prodotti Grandi Molini Italiani. Un dolce perfetto per una colazione golosa o una meren ...
Il 2025 si apre tra luci e ombre per il settore vinicolo: export in crescita ma marginalità in calo, consumi interni in flessione e timori sui dazi USA. Servono strategie mirate e una visione condivis ...
L'Enoteca Cavour 313 si rinnova con una proposta che unisce Italia e Francia. Sotto la guida della proprietaria Josephine Lamuniere, il locale offre cucina gourmet, vini pregiati e un'esperienza enoga ...
Il Consorzio vini Valpolicella celebra il suo centenario tra tradizione e innovazione. L'Amarone, fiore all'occhiello della ...
Herita Marzotto Wine Estates è il nuovo nome di Santa Margherita Gruppo Vinicolo, che festeggia 90 anni di successi. Con ...
Asiago Dop ottiene la certificazione “Made green in Italy”, confermandosi unica Dop con filiera certificata. Il Consorzio investe in sostenibilità, riducendo consumi ed emissioni per un modello produt ...
Lo Zafferano di San Gimignano compie 20 anni di Dop. La Regione Toscana lo omaggia con un video che racconta la sua storia, ...