È il professor Antonio Gasbarrini il nuovo Preside della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore per il quadriennio 2023/24 – 2027/28. Il professor ...
realizzata da Netflix in collaborazione con il Ce.R.T.A. - Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi dell’Università Cattolica di Milano. La riscoperta del co-viewing I numeri sono ...
È record di pre-iscrizioni per i concorsi di ammissione ai corsi di laurea in Medicina e Odontoiatria dell’Università Cattolica di Roma ... crescita quello del numero degli iscritti alle ...
Nuovo centro direzionale La struttura accoglierà il nuovo centro direzionale dell’Università ... non solo dell’immobile in sé, ma anche del tessuto urbano circostante.
Essere sé stessi: il prezzo è altissimo. Il fico sacro del titolo è una pianta delle isole meridionali dell’Iran. I suoi semi, portati dagli uccelli, cadono sui rami di altri alberi ...
Lutto nel mondo della medicina. Si è spento oggi per ... è stato ordinario di Ginecologia e ostetricia all’Università Cattolica del Sacro Cuore e direttore del polo scienze della salute ...
Il rione San Giovanni di Roma è tornato ad essere cuore pulsante del cinema nella Capitale grazie a The Cineclub Roma, creato dall'Associazione Culturale Bladerunner di Davide Manca, direttore ...
ROMA - "Siamo felici di annunciare l'arrivo di cinque nuovi giocatori per rinforzare la rosa della Roma". È il post del profilo Friedkin Group, pubblicato oggi (martedì 18 febbraio) su Instagram.
UniCredit e l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” hanno siglato una nuova convenzione quinquennale per la gestione del servizio di tesoreria dell’Ateneo. L’accordo rinnova l ...
Per questo le adozioni di animali di questo tipo vengono considerate «adozioni del cuore». Perché ce ne vuole davvero molto per farsi carico delle situazioni più disperate. Gesti di ...
Nuovo Poliambulatorio a Roma in Auxologico Buon Pastore Auxologico rafforza la sua presenza a Roma con l’apertura di un nuovo Poliambulatorio in via di Vallelunga 10, nel quartiere ...
Il seme del fico sacro, una co-produzione iraniano-franco-tedesca scritta e diretta da Mohammad Rasoulof, è una pellicola drammatica del 2024 che arriva nei cinema italiani dal 20 febbraio.