Si può discutere la proposta della presidente della Commissione europea ma “non è possibile aumentare le spese militari ...
Guardare in casa propria, senza cercare in quella altrui la soluzione ai problemi. Mario Draghi prende carta e penna e dice ...
La legge europea sull'IA riconosce che l’innovazione è fondamentale per il successo competitivo, ma senza dimenticare la ...
Non è che abbia la mosca al naso per il fenomeno antropologico che passa sotto il nome della settimana di Sanremo. È che fin ...
Le esercitazioni cinesi intorno a Taiwan non sono più semplici manovre, ma prove generali per unificare l’isola con la forza ...
Questa settimana la Guardia di Finanza di Brescia ha smantellato una rete legata alla ’Ndrangheta e ad alcune società cinesi, ...
Le nazioni europee devono unirsi per ricostruire l’alleanza, oppure agire in modo disorganizzato. La presidente del Consiglio ...
Candidato a ben dieci premi Oscar, premiato con tre Golden Globe, piuttosto apprezzato dalla critica, con il pubblico che ...
L’ex direttore della Civiltà Cattolica e attuale sottosegretario della Santa Sede al Dicastero per la Cultura, padre Antonio ...
Il 2025 si apre con una Cina in difficoltà, proprio nell’anno previsto per celebrare il made in China. L’onda lunga della crisi economica, iniziata con il crollo del settore immobiliare e la fuga degl ...
La guerra in Ucraina, la rigida politica energetica e climatica dell’Ue, la politica climatica ancora più rigida dei tedeschi e il fattore demografico sono tutti elementi che minano il dinamismo dell’ ...
Mattarella paragonata l’invasione russa al nazismo,  e Mosca insorge. Ma la politica italiana si schiera a difesa del ...